Come smettere di fumare senza farmaci in maniera efficace

In questo articolo vedremo come smettere di fumare senza farmaci utilizzando solo metodi naturali o strategie mentali.

Non sempre i farmaci sono infatti la risposta giusta alla dipendenza.

Il vizio del fumo è un’abitudine deleteria per la salute umana e giustamente il fumatore che vuole smettere prova tutti i metodi disponibili sul mercato.

Dai cerotti alla nicotina alla sigaretta elettronica, fino ad arrivare a veri e propri farmaci prescritti dal medico, la lotta contro il fumo di tabacco è aperta.

Se è la prima volta che senti parlare di farmaci per smettere di fumare, ti consiglio di approfondire il tema leggendo un mio precedente articolo che parla proprio di questo argomento.

Ecco il link: farmaci per smettere di fumare

Hai visto quanti farmaci esistono per combattere la dipendenza da nicotina?

Io non sono contrario alle medicine perché le reputo un male inferiore rispetto al diabolico vizio del fumo. Mi piacerebbe raccontarti di quanto sia bello e salutare fumare, ma purtroppo sarebbe una menzogna.

Una bugia al pari di quelle immesse con forza dentro la nostra testa da decenni di propaganda subliminale pro fumo.

Contenuti dell'articolo

Metodi per smettere di fumare senza farmaci

come smettere di fumare senza farmaciSmettere di fumare è la priorità e non importa con quali mezzi. Tuttavia, prima di provare sostitutivi alla nicotina o addirittura medicine vere e proprie, diamoci una possibilità e scegliamo i metodi meno invasivi.

Se nella malaugurata ipotesi non dovessero funzionare, allora sarei il primo a consigliarti una visita presso un medico per discutere un eventuale trattamento farmacologico.

Ma prima di arrivare a quel punto, vediamo insieme alcune strategie per smettere di fumare in maniera naturale.

Alimentazione sana

Una percentuale dei fumatori continuano a fumare perché hanno paura di ingrassare. A volte questo è anche vero, ma l’aumento di peso non è eccessivo e si limita a pochi chili.

Il fastidioso aumento può essere evitato modificando le proprie abitudini a tavola. Non servono diete ferree, bastano dei piccoli accorgimenti per limitare l’appetito. Io ad esempio ho trovato beneficio nel mangiare una mela prima dei pasti.

Adottare un’alimentazione sana è molto importante anche perché aiuta l’organismo a disintossicarsi dalle sostanze tossiche contenute nel fumo. Frutta e verdura di stagione, possibilmente a coltivazione biologica, è la risposta a questo e molti altri mali.

Il tutto deve essere associato con abbondanti quantità d’acqua che aiutano inoltre a ridurre i sintomi dell’astinenza. La nicotina infatti viene smaltita attraverso le urine.

La modificazione delle abitudini alimentari non è solo una questione fisica, ma anche e soprattutto mentale. Chi smette di fumare deve migliorare l’autocontrollo, tenere a freno gli impulsi emotivi, imparare a gestire le situazioni senza il finto supporto del tabacco.

Con il controllo della dieta, si tiene occupata la mente, e nel frattempo si aiuta anche l’organismo.

Attività fisica

Il solo cibo non basta per tenersi in forma e ridurre lo stress, serve una sana e moderata attività fisica costante. Io ho trovato particolare giovamento nei trekking all’aria aperta, possibilmente in mezzo alla natura come boschi e montagna.

Voglio soffermarmi su questo aspetto perché spesso ci dimentichiamo che siamo circondati dai veleni, e non solo in città.

Se nei centri urbani il nemico sono gli scarichi industriali e lo smog delle auto, in campagna dobbiamo prestare attenzione alle abbondanti dosi di pesticidi utilizzati in agricoltura.

I nostri polmoni, già afflitti da anni di fumo, hanno bisogno di riposo, di aria pulita, e il miglior posto dove trovarla è la montagna e i boschi.

Capisco che non è sempre possibile, specialmente nella stagione invernale, tuttavia ti consiglio di sfruttare ogni singola occasione per scappare dal caos e rifugiarti nei boschi.

In inverno è molto bello anche passeggiare in riva al mare, nelle spiagge che saranno solo per noi e pochi altri avventurieri.

Durante la settimana lavorativa sostituisci la montagna con una bella nuotata in piscina.

Lo sport è il miglior modo per smettere di fumare senza farmaci, come per magia tutti gli effetti collaterali spariranno.

Non c’è bisogno di diventare i prossimi campioni olimpici, ma la costanza e la perseveranza faranno la differenza nel lungo periodo.

Cambiare atteggiamento

Non c’è fumatore capace di smettere se non cambia prima atteggiamento alla vita.

Ci sono diversi tipi di fumatore:

  1. il fumatore invincibile: credono che a loro il fumo non faccia poi così male, e se proprio deve, di sicuro non toccherà a loro.
  2. il fumatore consapevole: lui sa che fa male, si sente troppo debole per smettere, ma vorrebbe farlo;
  3. il fumatore autodistruttivo: è infelice, non ama la vita e pertanto affoga i suoi dolori in comportamenti autodistruttivi.

A tutti e tre questi fumatori vorrei dire qualcosa.

Al primo di aprire gli occhi e smetterla di nascondersi dietro ad un dito fatto di bugie e falsi convincimenti.

I danni del fumo sono stati dimostrati da decenni di ricerca medica, e come se non bastasse si vanno ad aggiungere alle tante sostanze tossiche che siamo costretti a respirare ogni giorno. E gli dico anche che non basta nascondere la testa sotto la sabbia per non vedere il problema.

Al secondo vorrei invece dire che la dipendenza alla nicotina non è poi così difficile da sconfiggere, mentre al terzo tipo di fumatore consiglio di imparare ad amare se stesso.

Mi rendo conto che non tutte le situazioni sono uguali, e che le difficoltà che qualcuno ha dovuto attraversare sono impensabili per altri, ma voglio ricordare quanto unica è l’opportunità della vita.

Non c’è una seconda possibilità, non sprecarla, inizia sin da subito a recuperare le forze fisiche e mentali per ritornare in carreggiata.

A tutti e tre invece voglio dire che il fumo non è piacevole, non ti sostiene nei momenti difficili, non ti aiuta a concentrarti, non ti rende figo come James Dean, il fumo non fa nulla di tutto questo.

Sconfiggi il lavaggio del cervello

Sei stato, e lo sei tuttora, vittima inconsapevole di un profondo ed efficace lavaggio del cervello che ti ha fatto credere che fumare sia qualcosa che ti piace.

Se sei ancora un fumatore, prendi una sigaretta, accendila e fumala nel minor tempo possibile.

Aspira avidamente, prova a gustarla come faresti per un succulento filetto o un bicchiere di Brunello. Fallo girare in bocca, muovi la lingua, assaggialo.

Ora dimmi, è buono?

Sinceramente, non ci ascolta nessuno, dimmi, anzi dilla a te stesso, la verità.

Fumare fa schifo e lo sai, non ti piace il gusto, i tuoi abiti puzzano, non parliamo del tuo alito, ogni mattina ti alzi sempre più stanco con quel terribile sapore in bocca, ovviamente non dimentichiamoci della tosse e di quel misterioso dolore dietro la scapola.

Credi che tutto questo valga una puzzolente nuvola tossica di fumo dentro i tuoi polmoni?

No, ma continui a farlo e la colpa è il lavaggio del cervello.

Esatto, le aziende produttrici di tabacco hanno investito miliardi di dollari per farti credere che fumare ti renda più forte, coraggioso, concentrato, insomma, una persona di successo.

Certo, la situazione per i fumatori sta cambiando, ma è ancora dura eliminare dalla società le false idee legate alla sigaretta.

Aiutati con i rimedi naturali

Uno dei rimedi naturali più utilizzati per smettere di fumare è la radice di liquirizia. Masticala nei momenti di stress e desiderio, ma attento a non esagerare perché dosi eccessive aumentano la pressione sanguigna.

Io sono un amante delle tisane a base di menta, la menta aiuta a rilassarsi e inoltre migliora l’alito. Ovviamente non devi aggiungerci rum e lime per farci il mojito (scherzo).

Io sono un grande bevitore di té verde, e anche tu dovresti.

E’ considerato un vero e proprio elisir di lunga vita dalle mille proprietà benefiche. E’un antibatterico naturale, ricco di antiossidanti naturali dai noti effetti antitumorali.

Il corpo del fumatore è intossicato da sostanze velenose e il té verde aiuta ad eliminarle velocemente.

Se nei primi periodi ai difficoltà ad addormentarti, bevi una camomilla oppure una tisana a base di valeriana.

Come smettere di fumare senza farmaci: considerazioni finali

Smettere di fumare senza farmaci è la strategia consigliata per quasi tutti i fumatori.

Se sei un fumatore pesante ingabbiato da decenni nella trappola del fumo, puoi trarre beneficio nei sostitutivi.

A seconda dello stato di salute, consiglio inoltre di rivolgerti ad un medico specializzato in un centro antifumo presente in tutte le provincie italiane.

Il medico ti consiglierà la terapia più adatta al tuo caso.

Non importa quale strada scegli, l’importante è smettere di fumare sempre e comunque perché fumare è un veleno che uccide.

Alessandro

4 Comments

  1. vincenzo Marzo 5, 2018
  2. vincenzo Marzo 5, 2018
    • Alessandro Marzo 11, 2018
  3. stefano Ottobre 31, 2019

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.