Sei stanco di avvelenarti e stai cercando la risposta su come smettere di fumare definitivamente in maniera facile e veloce.
Io cercherò di aiutarti a trovare la risposta.
Non esistono metodi infallibili per smettere di fumare in maniera definitiva, chi vuole veramente smettere per sempre deve cambiare mentalità e non cercare la scorciatoia perché non esiste.
La medicina ufficiale ha già messo in evidenza il legame tra fumo e malattie potenzialmente mortali come il cancro, ma nonostante i rischi ancora milioni di persone in tutto il mondo continuano a fumare.
Com’è è possibile tutto ciò?
La risposta è da cercare nell’effetto biologico della nicotina, il composto responsabile della dipendenza.
La nicotina è infatti una sostanza stupefacente a tutti gli effetti, e liberarsi definitivamente da essa non è facile, tutt’altro.
In questo articolo spero di darti degli spunti per dire addio per sempre al fumo.
Contenuti dell'articolo [hide]
Perché smettere di fumare è difficile
Smettere di fumare è tremendamente difficile per una ragione molto semplice.
La nicotina contenuta nel fumo di sigaretta, una volta inalata nei polmoni, raggiunge velocemente il sistema circolatorio e da lì facilmente attraversa la barriera emato-encefalica e va a legarsi con i neurorecettori responsabili del rilascio di dopammina, un importante neurotrasmettitore coinvolto nella sensazione del piacere.
Questo meccanismo, del tutto simile a quello delle droghe pesanti quali eroina e cocaina, provoca immediatamente dipendenza e assuefazione nel consumatore che presto si ritrova legato alla sostanza.
Il meccanismo immediato di piacere provocato dalla nicotina lavora in maniera tale che il fumatore tende a minimizzare la dipendenza e soprattutto la pericolosità del fumare.
Di fronte ad un piacere immediato, la nicotina, i rischi nel lungo termine vengono rinviati al famoso domani.
Questo meccanismo biologico è supportato dalla falsa idea che il tabacco ha nella società come un rilassante nei momenti di stress, e di piacevole svago nei momenti di piacere.
Questa immagine positiva, costruita in decenni di propaganda da parte delle multinazionali, solo recentemente è stata messa in discussione dalle campagne informative portate avanti dalle autorità mediche di tutti i governi occidentali.
A differenza di altre droghe, la nicotina è inoltre socialmente accettata a tutti o quasi i livelli della vita comune e pertanto il fumatore trova facile appoggio nell’ambiente circostante.
Aggiungiamo inoltre che è possibile trovare le sigarette praticamente ovunque ad un prezzo comunque accessibile a molti ed il gioco è fatto.
Smettere di fumare definitivamente: i limiti della forza di volontà
Il primo e classico approccio che si usa per smettere di fumare definitivamente è quello denominato della forza di volontà.
Visto come un sacrificio, si smette di fumare per gli ovvi motivi di precauzione per la salute, mantenendo tuttavia l’idea stereotipata del fumo come una cosa positiva che aiuta, ma che purtroppo dobbiamo farne a meno per preservare la nostra salute.
Questo atteggiamento di rinuncia a qualcosa di utile, di positivo, di una stampella per i nostri momenti difficili, purtroppo non aiuta chi sta smettendo di fumare.
Si affronta la situazione come se fosse un abbandono ad un amico che ci ha sempre aiutato, ma che purtroppo la sua presenza danneggia la nostra salute.
Ma la verità è diversa, la sigaretta in verità non ci ha mai aiutato in nulla, anzi era proprio lei la causa dei nostri sbalzi di umore, era lei la responsabile dei nostri attacchi di ansia e nervosismo, lei era la falsa amica che ci faceva credere di aiutarci, in realtà era lei e solo lei la responsabile dei nostri altri e bassi.
Osserva i non fumatori, coloro che non sono mai entrati a contatto con la falsa amica sigaretta, loro non hanno sbalzi d’umore come i fumatori, loro sono più concentrati, sono più in forma, loro vivono meglio dei fumatori.
Trasforma l’idea che hai del tabacco e gioverai immediatamente l’abbandono da questo cattivo amico.
Per smettere di fumare devi cambiare vita
Smettere di fumare semplicemente rinunciando alle sigarette è tremendamente difficile.
La persona che fuma infatti è solitamente una persona poco incline alla vita salutare, non ama lo sport e tendenzialmente cerca di evitare tutte le attività fisiche extra lavorative.
Certo, questa è una semplificazione, il panorama dei fumatori in Italia e nel mondo è così ampio che è difficile stilare le caratteristiche comuni dei fumatori, tuttavia è possibile affermare che almeno in una fase della vita il fumatore non abbia pensato troppo alle conseguenze delle proprie azioni.
Questo è vero se pensiamo che la quasi totalità dei fumatori ha iniziato durante l’adolescenza, il periodo della vita quando siamo tendenzialmente ribelli alle autorità e agli ordini.
Quello che all’epoca poteva sembrarci un gioco, oggi è peggio della roulette russa.
Già il fatto che tu ti trova qui a leggere un articolo su come smettere di fumare definitivamente significa che ora sei al 100% consapevole dei rischi, ma che tuttavia tu non sia fuori dalla trappola fisica e mentale della nicotina.
Accettare di avere un problema è già un passo in avanti verso la liberazione dalla schiavitù del tabacco.
Il dado è tratto, hai deciso di smettere di fumare, ma prima devi cambiare vita.
Per cambio vita intendo che ora è giunto il momento di riformulare tutte le idee positive che ti legano al tabacco e metterle nella giusta ottica.
Alzati da dove ti trovi e vai a correre, sì, hai capito bene, fallo ora e poi ritorna a leggere.
Immagino che hai capito che c’è qualcosa che non va, non è possibile farsi prendere dal fiatone dopo appena 30 secondi di corsa.
Il fiatone non è una cosa normale, il responsabile si chiama fumo.
Ed è proprio da qui che devi ripartire, dall’osservazione di te e del tuo stato.
Da questa osservazione, riprenditi la vita piano piano analizzando ogni singolo comportamento legato al fumo e sostituiscilo con qualcosa di positivo.
Una recente ricerca ha dimostrato che chi smette di fumare riduce inoltre l’abuso di droghe ed alcol.
Smettere di fumare definitivamente: considerazioni finali
Chi smette di fumare in maniera definitiva è una persona che rivoluziona tutti gli aspetti della propria vita, iniziando dall’atteggiamento per finire ai comportamenti.
Se ti senti impaurito dalla sfida che ti appresta davanti, sappi che la paura non è generata dalla mancanza della sigaretta, ma dalla sigaretta stessa.
E’ lei che agisce negli stati profondi della mente condizionandoti, è sempre lei che ti impedisce di rimandare i tuoi sogni, è lei la responsabile della tua bassa autostima.
Qualsiasi sia l’obietto che vuoi raggiungere nella vita, inizia da qualcosa che puoi controllare e smettere di fumare definitivamente è certamente una di quelle sotto il tuo pieno controllo.
Alessandro