Prodotti per smettere di fumare: rassegna dei metodi utilizzati

In questo articolo vedremo la rassegna completa dei prodotti per smettere di fumare.

Quanto sia dannoso fumare per la salute umana è ormai risaputo da tutti, fumatori e non.

Decenni di studi clinici e ricerche hanno confermato quello che si sospettava, fumare tabacco fa male alla salute perché il fumo liberato dalla combustione contiene più di 4000 sostanze chimiche, di cui 40 cancerogene certe, dai chiari effetti biologici sull’essere umano.

Monossido di carbonio, catrame, benzene, metalli pesanti, il fumo di sigaretta è un vero e proprio cocktail mortale.

Non a caso fumare è la prima causa di morte evitabile nel mondo, nel solo 2010 più di 6 milioni di persone sono morte per colpa del fumo.

Se al tabacco aggiungiamo i fumi industriali, i pesticidi, lo smog cittadino, è chiaro che chiunque voglia vivere una vita in salute deve perlomeno evitare il tabacco.

Esistono diversi metodi per smettere di fumare, non necessariamente devi usare dei prodotti, ma il loro utilizzo potrebbero aiutarti a smettere.

Contenuti dell'articolo

Cerotti alla nicotina

prodotti per smettere di fumareI cerotti alla nicotina sono dei normali cerotti dall’aspetto comune, che tuttavia al loro interno contengono nicotina appunto.

Visto che è proprio la nicotina a generare la dipendenza fisica e mentale del fumatore, assumerla attraverso i cerotti ti riduce i sintomi dell’astinenza senza assimilare le sostanze tossiche del fumo.

Ultime ricerche hanno evidenziato gli effetti negativi della nicotina, ma non sono assolutamente paragonabili alle altre sostanze come benzene e metalli pesanti.

Il vantaggio principale dei cerotti è che rompi la gestualità del gesto, l’applicazione del cerotto infatti non ha nulla a che vedere con il fumare, con la pausa sigaretta e così via, applichi il cerotto e continui normalmente con la tua vita.

Tra i vari sostituti alla nicotina, i cerotti sono forse quelli più efficaci proprio per questo motivo.

Leggi l’approfondimento:come si usano i cerotti alla nicotina

Gomme da masticare

Similarmente ai cerotti, le gomme alla nicotina forniscono il fumatore della sostanza che crea dipendenza senza per forza avvelenarsi con il fumo della sigaretta.

A differenza dei cerotti, ho provato in passato le gomme e devo dire che i vantaggi superano i svantaggi.

Le gomme costano, ma nulla in confronto al prezzo da pagare con il fumo.

Recati in farmacia e provale, qui sotto l’articolo dedicato alle gomme.

Leggi l’approfondimento: come si assumono le gomme alla nicotina

Spray per smettere di fumare

Una delle ultime novità è lo spray alla nicotina.

Stesso funzionamento delle gomme, si assorbe la sostanza dalla mucosa boccale. Non devi respirare durante l’applicazione, non è questo l’uso corretto.

Il numero di spruzzate cala nel tempo, ci sono dosi massime consigliate, di solito si applica lo spruzzo nei momenti acuti di desiderio, ma senza esagerare.

Leggi l’approfondimento: come funziona lo spray alla nicotina

Sigaretta elettronica

L’invenzione del secolo per i fumatori, un dispositivo elettronico in grado di replicare perfettamente il fumo di sigaretta, ma senza i danni della stessa.

La comunità scientifica si è divisa al riguardo, chi promotore senza se e senza ma del nuovo prodotto, e chi invece invitava alla cautela per mancanza di studi clinici di lungo termine.

Quello che è chiaro è il problema commerciale dietro alla vendita della sigaretta elettronica. Se passa il messaggio circa la sua innocuità, molte più persone, specialmente giovani, potrebbero avvicinarsi al vizio del fumo.

C’è chi passa alla sigaretta elettronica senza nessuna intenzione di smettere perché convinti che non faccia male, secondo me questo approccio è sbagliato e dovrebbe essere usata solo come terapia di passaggio per smettere di fumare.

Leggi l’approfondimento: l’avvento della sigaretta elettronica

Orecchini per smettere di fumare

Non ho mai usato gli orecchini e penso che non lo avrei nemmeno fatto.

Credo che più che un reale prodotto per smettere di fumare siano in realtà una bella trovata commerciale.

Io ho smesso di fumare dopo anni di tentativi, non capisco come mettere un orecchino possa veramente influenzare il desiderio di fumare.

Se hai esperienze al riguardo, commenta pure l’articolo.

Leggi l’approfondimento: orecchino per smettere di fumare, tra verità e leggenda

Farmaci per smettere di fumare

Nei casi di dipendenza gravi, dove smettere di fumare diventa necessario, è possibile rivolgersi ad un centro anti fumo presenti in tutte le provincie italiane e richiedere una visita specialistica.

A seguito della visita, il medico curante deciderà se è il caso oppure no di prescrivere dei farmaci.

Ne esistono diversi tipi, alcuni di origine naturale e altri meno, alcuni simili ai psicofarmaci, altri che replicano l’azione biologica della nicotina.

Tra i meno invasivi ricordiamo la Citisina, molecola estratta dal maggiociondolo usata da decenni in Europa orientale e da poco in Europa occidentale.

Leggi l’approfondimento: farmaci, quando conviene prenderli

Rimedi naturali per smettere di fumare

I rimedi naturali sono la scelta migliore per chi vuole smettere di fumare.

Ripensare al proprio stile di vita infatti ti aiuta a modificare le abitudini, fumo compreso.

Tra i vari prodotti, molto usate sono le erbe che riducono ansia e nervosismo assunte sotto forma di tisane. Molti utili sono gli oli essenziali, come quello di eucalipto per esempio, che ti aiutano a mitigare gli eventuali effetti collaterali come tosse e raffreddore dopo aver smesso di fumare.

Il sottoscritto ha passato mesi tra questi due malanni dall’ultima sigaretta e so bene cosa significhi.

Leggi l’approfondimento: i rimedi della nonna che funzionano

Prodotti per smettere di fumare: considerazioni finali

Abbiamo visto in rassegna i vari prodotti per smettere di fumare.

Alcuni utili, altri meno, ma tutti con una caratteristica comune: funzioneranno solo se li vuoi far funzionare.

Non esiste cura o prodotto miracoloso, esiste una lenta ma chiara presa di coscienza circa i danni da fumo e una ferrea volontà a smettere.

Smettere di fumare non significa andare da soli ad affrontare il mare in tempesta, togliere le sigarette dalla tua vita significa aggiungere, aggiungere serenità, autostima, salute e soldi.

Ancora non vedi la fine del tunnel, ma presto arriverà anche per te non preoccuparti.

2 Comments

  1. Agostino Maggio 7, 2017
    • Alessandro Maggio 8, 2017

Dimmi quello che pensi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.