Basta fumare, il mantra di ben 11 milioni di italiani fumatori.
Forse qualche pazzo ancora convinto che fumare faccia bene ancora esiste, tuttavia sono casi isolati, ormai i dati sono noti e certi: fumare uccide e il solo modo per dire basta è spegnere la sigaretta e non ricominciare.
Più facile a dirsi che farsi.
Non è vero?
Lo pensavo anche io due anni, data della mia ultima sigaretta.
Ma poi ho finalmente capito l’inganno, ho detto basta alle sigarette e da quel giorno non ho solo guadagnato in soldi e salute, ma anche in autostima e serenità.
Ora ad ogni dolore non penso subito alla prossima tragedia, la mia ipocondria è magicamente sparita, mi godo di più la vita, e ad esserti sincero non sento affatto la mancanza di quello stupido vizio che era il fumo.
Se ti stai chiedendo come ho deciso di smettere di fumare, devi sapere che non servono poteri speciali o chissà quale forza di volontà, smettere di fumare in realtà è molto più facile di quello che si pensa.
Contenuti dell'articolo
Basta fumare: il momento è ora
E’ da poco passata la Giornata Mondiale contro Il Tabacco, il 31 Maggio di ogni anno infatti si celebra questa giornata di sensibilizzazione e informazione per aiutare i fumatori che vogliono smettere.
I dati che emergono sono piuttosto allarmanti, in Italia ogni sei secondi muore una persona per colpa del fumo, ben 80.000 decessi l’anno.
Nonostante le evidenze scientifiche, milioni di italiani continuano a fumare.
I motivi sono molti, alcuni iniziano per gioco o noia e poi si ritrovano intrappolati in una vera e propria dipendenza, ma i veri motivi sono da ricercare in decenni di falsi miti e propaganda.
Attraverso migliaia di messaggi subliminali e non, ci hanno fatto credere che fumare dia piacere, offra sostegno, calmi la mente e ci aiuti a concentrare.
In realtà, il fumo non fa nulla di tutto ciò.
Come potrebbe essere diversamente, spiegami come potrebbe aiutarci una nube tossica piena di sostanze tossiche e cancerogene?
Il fumatore che vuole smettere tuttavia si sente impotente contro un avversario molto forte, spesso rimanda per paura di ricadute, per mancanza di determinazione e di incertezza circa il proprio futuro da non fumatore.
Ho deciso di aiutarti riportando la mia storia nel libro FUMO ZERO che sono certo ti aiuterà.
Cosa trovi all’interno di FUMO ZERO?
FUMO ZERO più che un libro è un percorso guidato attraverso la giungla nebulosa della dipendenza della nicotina.
Ti racconto come un asmatico (il sottoscritto) sofferente degli effetti collaterali del fumo si è piano piano liberato dalla trappola mentale e fisica formata da migliaia di false idee e falsi incentivi che ci fanno credere che fumare sia in qualche modo qualcosa di piacevole.
Non lo è, come potrebbe esserlo?
Respirare una nube tossica di prodotti inquinanti non può aiutare nessuno.
Per saperne di più, vai alla pagina di presentazione.
Perché smettere di fumare
Sono decine le ragione per dire basta al vizio del fumo.
Non è solo questione di salute, ma anche di autostima e fiducia in se stessi.
Ovviamente l’aspetto salutistico rappresenta una forte motivazione, ma non dobbiamo sottovalutare l’aspetto emotivo.
Chi fuma ha paura di ammalarsi, ad ogni piccolo sintomo pensa subito al peggio, con la conseguenza di vedere la propria qualità di vita diminuire vertiginosamente.
Me la ricordo bene la sensazione di paura ogni qual volta avevo un piccolo dolorino intercostale.
Ora questa paura è svanita.
Prova, fai un piccolo tentativo, domani non fumare, provaci, è solo un giorno, che vuoi che sia, e poi dimmi come ti trovi.
Sono certo che l’esperienza ti piacerà.
Superare un ostacolo come il vizio del fumo ti farà raggiungere dei picchi di felicità, ancora non puoi sentirli, ma la sensazione mattutina di alzarsi senza quel sapore orribile in bocca è fantastica, per anni mi sono privato di questa gioia.
Prima passavo le domeniche al bar, ora prendo zaino e scarpe da trekking e mi immergo nella natura selvaggia fatta di aria fresca, sport e serenità mentale.
Veramente, dire basta al fumo non ha un singolo svantaggio.
Basta fumare: considerazioni finali
Riesci a guardare un po’ più in là, oltre le sbarre della dipendenza?
Se stai leggendo questo articolo, in qualche modo significa che dentro di te hai capito che smettere di fumare non è un’opzione, è un obbligo.
Non puoi continuare ad aspirare un mix tossico che non fa altro che soffocarti, ridurre la tua autostima, salute, soldi, eccetera.
C’è un bellissimo discorso dell’ex presidente dell’Uruguay Jose Mujica che ti consiglio di ascoltare.
Il presidente non dice altro che l’ovvio, e cioè che non compriamo le cose con il denaro, ma con il tempo speso per guadagnarlo.
E se questo tempo lo spendiamo per una cosa che ci riduce il tempo di vita, capisci che oltre al danno c’è anche la beffa.
La schiavitù del tabacco è il capolavoro del male, un inganno perpetrato da decenni di propaganda. E arrivato il momento di dire basta alla schiavitù e diventare padroni del proprio destino.
L’unica cosa che non si comprare è il tempo di vita.
E’ miserabile spendere vita per perdere la libertà.
Guarda il video e butta la sigaretta una volta per tutte!!!
Ho smesso di fumare tre settimane fa dopo 35 anni da fumatrice mi ha spaventato la tosse cronica che é giá diminuita anche se continuo a cacciare muco schifoso.purtroppo ancora ci penso anche se penso di essere stata folle a fumare tutti i miei anni di vita ora vorrei solo aerrivasse il gìorno in cui non ci penso piu.semplicemente.