Il web è già pieno di articoli sui benefici che si ottengono smettendo di fumare.
Io stesso ho scritto un articolo dove riporto nel dettaglio tutti i benefici fisici che otterrai a partire da sole 2 ore dall’ultima sigaretta fino a 20 anni.
Si parla di ritorno alla normalità delle funzioni vitali di base e della riduzione di contrarre malattie gravissime che possono addirittura portare alla morte.
Cliccando qui puoi leggere l’articolo dove spiego i benefici fisici di smettere di fumare.
Ma qui voglio parlare di altro, voglio parlare dei vantaggi mentali che riceverai in cambio alla tua decisione di smettere di fumare.
Il fumo infatti non è solo coinvolto nella salute fisica, ma soprattutto mentale, vediamo quali sono i vantaggi che riceverai ad abbandonare questa stupida dipendenza.
Contenuti dell'articolo
Vantaggi mentali in cambio della sigaretta
Decenni di propaganda delle multinazionali del tabacco hanno influenzato la mente di interi popoli portando avanti l’idea che la sigaretta sia un valido sostegno per i momenti di stress, ansia, depressione e nervosismo.
Sempre la propaganda ha manipolato la verità sulla vera natura della sigaretta come valido supporto per i momenti di gioia, relax, relazioni sociali e momenti speciali.
La realtà è molto differente.
Fumare non aiuta a rilassarsi, non ti aiuta a vivere meglio, non ti toglie il nervosismo, il fumo è la causa e la cura del tuo stress.
Osserva i non fumatori, li vedi più stressati e nervosi dei fumatori?
Non credo proprio.
La sigaretta è solo una tossicodipendenza che ti accorcia la vita. Smettere ti aiuterà a ritrovare la serenità perduta.
Energia vitale
Il mix di sostanze tossiche assorbite con il fumo avvelena tutto il tuo intero organismo, non solo i polmoni, ad esempio il fegato è soggetto a forte stress essendo l’organo deputato al processamento delle sostanze tossiche.
Lo sforzo compiuto influisce sulla tua energia vitale nel suo insieme. Le testimonianze di coloro che hanno smesso sono identiche, tutti gli ex fumatori affermano che dopo poche settimane dall’ultima sigaretta si sentono più energici, più attivi e vitali.
Il perché è facile da capire, hanno smesso di avvelenarsi.
Grazie ad una maggiore energia potrai vivere al meglio le tue giornate ottenendo migliori risultati in tutti gli aspetti della tua vita lavorativa, sociale, personale e di coppia.
Ora non ti rendi conto perché sono anni che fumi e ti avveleni, prova sulla tua pelle la sensazione di dire addio alle sigarette.
Concentrazione
Sempre grazie alla propaganda mediatica si crede che le sigarette aiutino a concentrarsi. Questo è vero solo per i fumatori. Fumando non raggiungi livelli superiori di concentrazione, ritorni solo al tuo stato normale.
La vita del fumatore è una continua montagna russa di alti e bassi dove gli alti non sono altro che la normalità. Chi non fuma è sempre nello stato alto, non scende a livelli inferiori di concentrazione e non ha bisogno di affumicare i polmoni per tornare normale.
Questi sbalzi d’umore sono la conseguenza della dipendenza alla nicotina, sei un dipendente illuso che la nicotina aiuti a concentrarti quando in verità è lei la responsabile della tua difficoltà a concentrarti.
Una persona concentrata trova più facile raggiungere i suoi obiettivi nello studio e nel lavoro. Pensaci.
Autostima
L’amore per se stessi e la consapevolezza del proprio valore sono due aspetti fondamentali della vita umana.
Chi non ama se stesso non può amare un’altra persona, chiunque essa sia, non può nemmeno raggiungere un obiettivo, chi non ha autostima è destinato a vivere una vita priva di valore e significato.
Non voglio dire che tutti i fumatori sono persone prive di autostima, dico solo che dopo anni di intossicazione è arrivato il momento di mettersi alla prova.
Basta scuse, sai che fumare ti uccide, è ora di dare prova che puoi trasformare pensieri in azioni.
Raggiungere un obiettivo piccolo ma grande come quello di smettere di fumare aumenta la tua autostima in maniera vertiginosa.
Ricorda che per una persona consapevole del proprio valore non esistono limiti, dall’abbandono al fumo in poi la vita prenderà una direzione diversa e migliore.
Carattere
Da sempre le persone di carattere forte sono invidiate e premiate dalla società. Un debole subisce la vita, un forte modifica il proprio destino con la propria forza di volontà e determinazione.
Per formare un carattere forte serve disciplina, allenamento e smettere di fumare è la pratica per iniziare a costruirsi il proprio carattere vincente.
Felicità
Il vantaggio più grande è il risultato di tutti gli sforzi compiuti.
Una persona attiva nella vita che ha raggiunto i propri obiettivi grazie all’autostima e al suo carattere sarà anche una persona appagata e priva di rimpianti, in poche parole una persona felice.
E che cos’è la felicità se non il fine ultimo di un essere umano?
Cosa cerca una persona se non la felicità duratura?
Non voglio dire che tutti i fumatori sono persone felici, tutt’altro, quello che voglio ricordare è che tutte le persone che vogliono smettere di fumare e non ci riescono non lo sono di sicuro.
Chi vuole smettere di fumare è una persona consapevole dei rischi, vuole uscire dalla trappola del fumo e pertanto si sente incapace, insicura, nervosa, depressa, non è felice.
Se raggiunge l’obiettivo, se dimostrerà a se stessa che può smettere di fumare, allora e solo allora raggiungerà la felicità tanto desiderata.
Vantaggi smettere di fumare: considerazioni finali
Tutti si soffermano solo sui vantaggi fisici e ignorano la parte psichica, io ho voluto unire questi due aspetti della vita.
Certo, la paura di ammalarsi di una grave malattia è un ottimo deterrente per smettere, ma non serve focalizzare l’attenzione sulla paura del fumo, per smettere dobbiamo anche concentrarci sui vantaggi che riceveremo in cambio.
Smettere di fumare non è solo scappare da morte certa, smettere di fumare è anche cambiare atteggiamento nei confronti della vita.
I pensieri negativi spariranno, la paura di morire pure, la nuova e rinnovata energia potrà essere usata in migliaia di attività migliori.
Ora sei anche più ricco sul lato economico, non sei costretto a spendere 5 euro al giorno per la tua dose quotidiana di veleno, quei 5 euro moltiplicati per 365 giorni fanno la bellezza di 1825 euro, una discreta somma per regalarsi una bella vacanza in montagna.
Rifletti….
Alessandro